L’edificazione del Regno di Draconia
L’edificazione del Regno di Draconia comporta la costruzione di edifici che devono rispettare precise collocazioni e misure.
L’edificazione del Regno di Draconia
Indicazioni concernenti la creazione del Regno di Draconia sull’isola di Singharia.
Misure indicative della struttura centrale
La struttura centrale ha 1.296 metri quadri, un quadrato di 36 × 36 metri. Queste sono le dimensioni interne, mentre quelle esterne sono di circa 2.500 metri quadri.
Le mura (comprese le torri) hanno 36 metri per lato e sono alte 4 metri.
Le torri, disposte negli angoli della struttura quadrangolare, hanno circa 7 metri per lato e la loro altezza è di 8 metri. In cima a ogni torre deve essere collocata una telecamera (‘corvo’) di videosorveglianza. Ciascuna torre è divisa in tre piani.
Al centro della struttura centrale si erge una piramide tronca. Le dimensioni della piramide sono: 9 metri per lato e 5 di altezza. Nel lato nord della struttura è disposta una piscina, nel lato ovest un servizio bar, nel lato est una zona gioco e nel lato sud una mini-discoteca.
La struttura abitativa si compone di otto appartamenti, ognuno di 18 metri di lunghezza e di 7 di larghezza. All’interno della struttura abitativa troviamo tre stanze da letto, un salotto, una cucina e un bagno.
Le porte di uscita di ogni appartamento si collocano in una delle quattro torri, pertanto avremo otto porte. Inoltre, vi è la porta centrale di ciascuna torre e quindi dodici entrate in tutto, tre per ogni torre.
Misure indicative dei quattro corpi secondari
I quattro corpi secondari sono quattro villaggi, situati nei quattro punti intermedi, collegati tra loro da quattro strade che vanno a comporre la forma di un quadrato.
Al centro di ogni villaggio vi è una piramide tronca delle dimensioni di 4 metri di lato e 2,2 di altezza. Il centro di ognuna delle quattro piramidi secondarie coincide con il centro della piramide principale, in modo da formare l’immagine di una X.
Ogni corpo secondario è uguale agli altri ed è costituito da dodici appartamenti, ciascuno di 8 metri per lato. Dentro la struttura abitativa troviamo due stanze da letto, un salottino, un cucinino e un bagno.
I dodici appartamenti sono disposti a forma di quadrato con la possibilità che essi vengano attorniati da altri ventiquattro.
Il villaggio a nord-est dispone di due strutture, site a nord: una è dedicata alla scienza (fisica, chimica e medicina) e una alla ristorazione e divertimento. Ciascuna delle due strutture ha 12 metri di lato.
Il villaggio a sud-est dispone di due strutture, site a est: una è dedicata agli alimenti (pescheria, macelleria, frutteria) e una alla ristorazione e divertimento. Ciascuna delle due strutture ha 12 metri di lato.
Il villaggio a nord-ovest dispone di due strutture, situate a ovest: una dedicata alle arti marziali e una alla ristorazione e divertimento. Ciascuna delle due strutture ha 12 metri di lato.
Il villaggio a sud-ovest dispone di due strutture, site a sud: una è dedicata alle arti e una alla ristorazione e divertimento. Ciascuna delle due strutture ha 12 metri di lato.
Misure indicative del villaggio turistico
A sud dell’isola troviamo un albergo con tredici stanze, disposte in orizzontale, a fronte mare. Poi due piscine, il centro benessere, il centro commerciale, un ristorante, una discoteca un pronto soccorso.
La stanza dell’albergo.
Ciascuna stanza ha 8 metri per lato. Il tetto e tre pareti della stanza sono trasparenti con la possibilità di oscurarle tramite sei colorazioni: bianco, rosso, giallo, verde, blu e nero.
Un computer centrale (AL), programmato in quattro lingue (italiano, spagnolo, inglese, francese) interagisce con l’ospite. Per mezzo del comando vocale si accede nella stanza, l’interno appare vuoto. Tramite comando vocale esce dalla parete il letto con ai fianchi due comodini, il salotto con il servizio bar e l’armadio. Inoltre, sempre tramite comando vocale, si apre la porta del bagno delle dimensioni di circa 2 metri di larghezza per tre di profondità.
Nei rimanenti 6 metri a disposizione abbiamo il letto con i due comodini, essi prendono circa 2,5, metri. Poi abbiamo il divano con al centro un tavolino e due poltrone singole di fronte con annesso il frigo-bar alla propria sinistra, essi prendono circa 2,5 metri. Infine l’armadio che prende circa 1 metro.
Rimane vuota un’area di circa 5 metri per 8 e in tale area si possono vedere, tramite comando vocale, i sette programmi olografici (uno al giorno) in 7D.
Il centro benessere.
Per i clienti viene messo a disposizione un centro benessere, con servizi di: idroterapia, massaggi, sauna, bagno turco, cura del viso e del corpo per il benessere fisico e mentale.
Il centro commerciale.
Il centro commerciale contiene: la direzione centrale del villaggio turistico, una banca, un bar-internet, un negozio di vestiario, un negozio di alimentari e un deposito merci.
Il ristorante.
Il ristorante è diviso in quattro settori e in ciascuno di essi un tipo di cucina: italiana, cinese, indiana araba. Il pavimento è trasparente e sotto di esso una piscina con le ‘sirenette’.
La discoteca.
La discoteca dispone di due sale: in una musica con D.J. e nell’altra un piano bar.
Il pronto soccorso.
A disposizione un pronto un soccorso con annessa una farmacia.
Marchio registrato ®
Copyright © 2023 by Frank G. Ripel