L’edificazione del Regno di Draconia

Torna all’home page
Torna indietro
La squadra e compasso massonici con al centro la lettera G




L’edificazione del Regno di Dra­co­nia com­por­ta la co­stru­zio­ne di edi­fi­ci che de­vo­no ri­spet­ta­re pre­ci­se col­lo­ca­zio­ni e mi­su­re.
 

 
L’edificazione del Regno di Dra­co­nia
 
Indicazioni concernenti la crea­zio­ne del Re­gno di Dra­co­nia sul­l’i­so­la di Sin­gha­ria.
 

Misure indicative della strut­tu­ra cen­trale
 
La struttura centrale ha 1.296 me­tri qua­dri, un qua­dra­to di 36 × 36 me­tri. Que­ste so­no le di­men­sio­ni in­ter­ne, men­tre quel­le e­ster­ne so­no di cir­ca 2.500 me­tri qua­dri.
Le mura (comprese le torri) han­no 36 me­tri per la­to e so­no al­te 4 me­tri.
Le torri, disposte negli angoli della strut­tu­ra qua­dran­go­la­re, han­no cir­ca 7 me­tri per la­to e la lo­ro al­tez­za è di 8 me­tri. In ci­ma a ogni tor­re de­ve es­se­re col­lo­ca­ta una te­le­ca­me­ra (‘cor­vo’) di vi­deo­sor­ve­glian­za. Cia­scu­na tor­re è di­vi­sa in tre piani.
Al centro della struttura centra­le si er­ge una pi­ra­mi­de tron­ca. Le di­men­sio­ni della piramide sono: 9 metri per lato e 5 di altezza. Nel lato nord della struttura è disposta una piscina, nel lato ovest un servizio bar, nel lato est una zona gioco e nel lato sud una mini-discoteca.
La struttura abitativa si compo­ne di ot­to ap­par­ta­men­ti, o­gnu­no di 18 me­tri di lun­ghez­za e di 7 di lar­ghez­za. Al­l’in­ter­no della strut­tu­ra a­bi­ta­ti­va tro­via­mo tre sta­nze da let­to, un sa­lot­to, una cu­ci­na e un ba­gno.
Le porte di uscita di ogni appar­ta­men­to si col­lo­ca­no in una delle quat­tro tor­ri, per­tan­to a­vre­mo ot­to por­te. I­nol­tre, vi è la por­ta cen­tra­le di cia­scu­na tor­re e quin­di do­di­ci en­tra­te in tut­to, tre per ogni torre.
 

Misure indicative dei quattro cor­pi se­con­dari
 
I quattro corpi secondari sono quat­tro vil­lag­gi, si­tua­ti nei quat­tro pun­ti in­ter­me­di, col­le­ga­ti tra lo­ro da quat­tro stra­de che van­no a com­por­re la for­ma di un qua­drato.
Al centro di ogni villaggio vi è una pi­ra­mi­de tron­ca delle di­men­sio­ni di 4 me­tri di la­to e 2,2 di al­tez­za. Il cen­tro di o­gnu­na delle quat­tro pi­ra­mi­di se­con­da­rie coin­ci­de con il cen­tro della pi­ra­mi­de prin­ci­pa­le, in mo­do da for­ma­re l’im­ma­gi­ne di una X.
Ogni corpo secondario è uguale agli al­tri ed è co­sti­tui­to da do­di­ci ap­par­ta­men­ti, cia­scu­no di 8 me­tri per la­to. Den­tro la strut­tu­ra a­bi­ta­ti­va tro­via­mo due stan­ze da let­to, un sa­lot­ti­no, un cu­ci­ni­no e un ba­gno.
I dodici appartamenti sono dispo­sti a for­ma di qua­dra­to con la pos­si­bi­li­tà che es­si ven­ga­no at­tor­ni­ati da al­tri ven­ti­quat­tro.
Il villaggio a nord-est dispone di due strut­tu­re, si­te a nord: una è de­di­ca­ta alla scien­za (fi­si­ca, chi­mi­ca e me­di­ci­na) e una alla ri­sto­ra­zio­ne e di­ver­ti­men­to. Cia­scu­na delle due strut­tu­re ha 12 me­tri di lato.
Il villaggio a sud-est dispone di due strut­tu­re, si­te a est: una è de­di­ca­ta agli ali­men­ti (pe­sche­ria, ma­cel­le­ria, frut­te­ria) e una alla ri­sto­ra­zio­ne e di­ver­ti­men­to. Cia­scu­na delle due strut­tu­re ha 12 me­tri di lato.
Il villaggio a nord-ovest dispo­ne di due strut­ture, si­tua­te a ovest: una de­di­ca­ta alle ar­ti mar­zia­li e una alla ri­sto­ra­zio­ne e di­ver­ti­men­to. Cia­scu­na delle due strut­tu­re ha 12 me­tri di lato.
Il villaggio a sud-ovest dispone di due strut­ture, si­te a sud: una è de­di­ca­ta alle ar­ti e una alla ri­sto­ra­zio­ne e di­ver­ti­men­to. Cia­scu­na delle due strut­tu­re ha 12 me­tri di lato.
 

Misure indicative del villag­gio tu­ri­stico
 
A sud dell’isola troviamo un al­ber­go con tre­di­ci stan­ze, di­spo­ste in o­riz­zon­ta­le, a fron­te ma­re. Poi due pi­sci­ne, il cen­tro be­nes­se­re, il cen­tro com­mer­cia­le, un ri­sto­ran­te, una di­sco­te­ca un pron­to soc­corso.
 
La stanza dell’albergo.
Ciascuna stanza ha 8 metri per la­to. Il tet­to e tre pa­re­ti della stan­za so­no tra­spa­ren­ti con la pos­si­bi­li­tà di o­scu­rar­le tra­mi­te sei co­lo­ra­zio­ni: bian­co, ros­so, gial­lo, ver­de, blu e nero.
Un computer centrale (AL), pro­gram­ma­to in quat­tro lin­gue (i­ta­lia­no, spa­gno­lo, in­gle­se, fran­ce­se) in­te­ra­gi­sce con l’o­spi­te. Per mez­zo del co­man­do vo­ca­le si ac­ce­de nella stan­za, l’in­ter­no ap­pa­re vuo­to. Tra­mi­te co­man­do vo­ca­le esce dalla pa­re­te il let­to con ai fian­chi due co­mo­di­ni, il sa­lot­to con il ser­vi­zio bar e l’ar­ma­dio. I­nol­tre, sem­pre tra­mi­te co­man­do vo­ca­le, si apre la por­ta del ba­gno delle di­men­sio­ni di cir­ca 2 me­tri di lar­ghez­za per tre di pro­fon­dità.
Nei rimanenti 6 metri a dispo­si­zio­ne ab­bia­mo il let­to con i due co­mo­di­ni, es­si pren­do­no cir­ca 2,5, me­tri. Poi ab­bia­mo il di­va­no con al cen­tro un ta­vo­li­no e due pol­tro­ne sin­go­le di fron­te con an­nes­so il frigo-bar alla pro­pria si­ni­stra, essi pren­do­no cir­ca 2,5 me­tri. In­fi­ne l’ar­ma­dio che pren­de cir­ca 1 me­tro.
Rimane vuota un’area di circa 5 me­tri per 8 e in ta­le area si pos­so­no ve­de­re, tra­mi­te co­man­do vo­ca­le, i set­te pro­gram­mi o­lo­gra­fi­ci (uno al gior­no) in 7D.
 
Il centro benessere.
Per i clienti viene messo a di­spo­si­zio­ne un cen­tro be­nes­se­re, con ser­vi­zi di: idro­te­ra­pia, mas­sag­gi, sau­na, ba­gno tur­co, cu­ra del vi­so e del cor­po per il be­nes­se­re fi­si­co e men­tale.
 
Il centro commerciale.
Il centro commerciale contiene: la di­re­zio­ne cen­tra­le del vil­lag­gio tu­ri­sti­co, una ban­ca, un bar-in­ter­net, un ne­go­zio di ve­stia­rio, un ne­go­zio di a­li­men­ta­ri e un de­po­si­to merci.
 
Il ristorante.
Il ristorante è diviso in quat­tro set­tori e in cia­scu­no di es­si un ti­po di cu­ci­na: ita­lia­na, ci­ne­se, in­dia­na a­ra­ba. Il pa­vi­men­to è tra­spa­ren­te e sot­to di es­so una pi­sci­na con le ‘si­re­net­te’.
 
La discoteca.
La discoteca dispone di due sa­le: in una mu­si­ca con D.J. e nel­l’al­tra un pia­no bar.
 
Il pronto soccorso.
A disposizione un pronto un soc­cor­so con an­nes­sa una far­ma­cia.
 
 
Marchio registrato ®
Torna all’home page
Torna indietro

Copyright © 2023 by Frank G. Ripel