'
Torna su
 
 
 
 
Home Page▲  I N D I C E  Torna su
4

Commento al Liber AHBH

Maat

La stele della dea Maat
Punto I
1.La Pa­ro­la per­du­ta è sta­ta ri­tro­va­ta.
La dea Maat af­fer­ma che la Pa­ro­la per­du­ta – IVTH – è sta­ta ri­tro­va­ta.
2.Abraxa è il Lo­go­s, ma la mia Via por­ta lon­ta­no.
La dea Maat di­chia­ra che Abraxa (una di­ver­sa gra­fia di Abraxas) è il Verbo (Lo­go­s), ma che la sua Via por­ta lon­ta­no.
3.Il mio no­me è sta­to pro­nun­cia­to e gli Eo­ni di­nan­zi a me si so­no in­chi­na­ti.
La dea Maat so­stie­ne che il suo no­me – Maat – è sta­to pro­nun­cia­to e che gli Eo­ni pre­ce­den­ti si so­no in­chi­na­ti di­nan­zi a lei, la Dea di Ve­ri­tà e Giu­sti­zia.
4.Ixsar è la Pa­ro­la che ri­sve­glia il Dor­mien­te.
La dea Maat af­fer­ma che Ixsar (il no­me se­gre­to della dea Maat) è la Pa­ro­la che ri­sve­glia il Dor­mien­te.
5.Abbat­ti le por­te, sol­le­va le Co­lon­ne, sor­ge­rà il mio Tem­pio, la mia Ca­sa, l’Eo­ne di Maat.
La dea Maat mi in­ci­ta ad ab­bat­te­re gli o­sta­co­li, ad eri­ge­re il Cul­to Stel­la­re; co­sì sor­ge­rà il Tem­pio di Dia­man­te (il mio Tem­pio), la Ca­sa di Maat (la mia Ca­sa), l’Eo­ne di Maat.
6.Maat è la Fi­glia in­vio­la­ta.
La dea Maat di­chia­ra che la Maat in­car­na­ta è la Fi­glia in­vio­la­ta.
7.Sco­pri il Quat­tro, ot­ter­rai il Sei e il Pun­to cen­tra­le sa­rà il Set­te.
La dea Maat mi e­sor­ta a sco­pri­re il Quat­tro, cioè a sco­pri­re che dalle Ac­que co­smi­che (Noun) na­sce la Ma­ni­fe­sta­zio­ne, e co­sì ot­ter­rò il Sei, la con­ce­zio­ne dei po­li op­po­sti (Esa­gram­ma); e Ha­dit in­vi­si­bi­le (Pun­to cen­tra­le) sa­rà il Set­te, il Pun­to oc­cul­ta­to.
8.Ba­ba­lon, la Re­gi­na delle Gen­ti si è ri­sve­glia­ta e ora at­ten­de che il suo cor­po ven­ga per­vaso dai ba­ci lus­su­rio­si.
La dea Maat so­stie­ne che la Don­na Scar­lat­ta (Ba­ba­lon, la Re­gi­na delle Gen­ti) è di­ve­nu­ta (ri­sve­glia­ta) la Maat in­car­na­ta e che ora at­ten­de che il suo cor­po ven­ga per­vaso dal­l’Esta­si e­ter­na (ba­ci lus­su­rio­si).
9.Ella è nel mio Tem­pio, nel mio Tem­pio Se­gre­to, nella Di­mo­ra in­vio­la­bi­le.
La dea Maat af­fer­ma che la Maat in­car­na­ta si tro­va nel Tem­pio di Dia­man­te (nel mio Tem­pio Se­gre­to), nella Di­mo­ra in­vio­la­bi­le (ad O­vest).
10.E tu, la cui sta­tu­ra sor­pas­sa la va­sti­tà del­l’in­fi­ni­to, cur­va­ti so­pra tut­te le co­se, con­tie­ni nel tuo grem­bo l’Essen­za della Vi­ta e di­vie­ni il Tut­to.
La dea Maat, ri­vol­gen­do­si alla Maat in­car­na­ta (la cui sta­tu­ra sor­pas­sa la va­sti­tà del­l’in­fi­ni­to), la e­sor­ta a cur­var­si – co­me la dea Nuit – so­pra tut­te le co­se, a con­te­ne­re nel suo grem­bo l’Essen­za della Vi­ta e a di­ve­ni­re Nuit (Tut­to).
11.L’Esta­si e­ter­na è in te e nei ba­ci di Nu che fan­no fre­me­re il tuo cor­po. Pro­nun­cia la Pa­ro­la se­gre­ta e a­pri il tuo pu­gno af­fin­ché dal Nul­la pos­sa­no es­se­re crea­ti gli Eo­ni. Al­lar­ga le brac­cia e ac­co­gli in te l’Ama­to in un e­sta­ti­co at­to, fre­ne­ti­co sus­sul­to, d’A­mo­re.
La dea Maat di­chia­ra che l’Esta­si e­ter­na è nella Maat in­car­na­ta e nei ba­ci di Nuit (Nu) che fan­no fre­me­re il cor­po della Fi­glia (Maat in­car­na­ta). Poi la Dea la e­sor­ta a pro­nun­cia­re la Pa­ro­la se­gre­ta (AM. For­za nel sen­so del­l’A­mo­re) e ad a­pri­re il pro­prio pu­gno af­fin­ché da Nuith (Nul­la) pos­sa­no es­se­re crea­ti gli Eo­ni. In­fi­ne la e­sor­ta ad allar­ga­re le brac­cia e ad ac­co­glier­mi (l’Ama­to) in un e­sta­ti­co at­to, fre­ne­ti­co sus­sul­to, d’A­mo­re.
12.La Ve­ri­tà è nel­l’Eo­ne, tu sei il cen­tro. La Ve­ri­tà per­du­ta ver­rà ri­sta­bi­li­ta. AM.
La dea Maat so­stie­ne che la Ve­ri­tà è nel­l’Eo­ne di Maat e che la Maat in­car­na­ta ne è il cen­tro. I­nol­tre la Dea af­fer­ma che la Ve­ri­tà per­du­ta – Cul­to Stel­la­re – ver­rà ri­sta­bi­li­ta. In­fi­ne pro­nun­cia la Pa­ro­la AM (For­za nel sen­so del­l’A­mo­re).

Punto II
1.Se­pa­ra la te­ne­bra dalla lu­ce ed en­tra nel­l’O­riz­zon­te del Tra­mon­to.
La dea Maat e­sor­ta l’i­ni­zia­to a lo­ca­liz­za­re (se­pa­ra) il mo­men­to di pas­sag­gio – al Tra­mon­to – tra la lu­ce e la te­ne­bra e ad en­tra­re nel­l’O­riz­zon­te, cioè nella Quar­ta At­ten­zio­ne.
2.L’O­riz­zon­te è una Cit­tà, lì si tro­va­no gli Dei.
La dea Maat di­chia­ra che l’O­riz­zon­te è la Cit­tà do­ve si tro­va­no gli Dei.
3.Maat è tut­to que­sto ed ol­tre an­co­ra.
La dea Maat so­stie­ne che lei stes­sa è la Quar­ta At­ten­zio­ne (tut­to que­sto) ed ol­tre an­co­ra.
4.Al di là de­gli Ar­coba­le­ni di Lu­ce, le Co­lon­ne se­gna­no l’i­ni­zio e la fi­ne di due real­tà, il pas­sa­to e il fu­tu­ro.
La dea Maat af­fer­ma che al di là delle Li­nee Pa­ral­le­le (Ar­coba­le­ni di Lu­ce) della Ter­za At­ten­zio­ne, vi è l’En­tra­ta (Co­lon­ne) della Quar­ta At­ten­zio­ne che se­gna l’i­ni­zio e la fi­ne del­lo scor­re­re del tem­po (l’i­ni­zio e al fi­ne di due real­tà, il pas­sa­to e il fu­tu­ro).
5.En­tra nella Ca­sa in­vio­la­ta di Maat, il tem­po è pre­sen­te. La for­ni­ca­zio­ne de­gli e­le­men­ti vi­bra in o­gni luo­go.
La dea Maat e­sor­ta l’i­ni­zia­to ad en­tra­re nella Quar­ta At­ten­zio­ne (Ca­sa in­vio­la­ta di Maat), o­ve il tem­po non scor­re e la ma­te­ria è in mo­vi­men­to.
6.La Stel­la a Sei Pun­te si ma­ni­fe­sta in Tre.
La dea Maat di­chia­ra che l’Esa­gram­ma (Stel­la a Sei Pun­te) si ma­ni­fe­sta nel Trian­go­lo di Lu­ce (Tre), la Stel­la a Tre Pun­te. Ve­dia­mo co­me.
L’Esa­gram­ma, co­me sim­bo­lo del­l’u­nio­ne del ma­schi­le (fuo­co) e del fem­mi­ni­le (ac­qua), ge­ne­ra il Trian­go­lo di Lu­ce, il sim­bo­lo del­l’an­drogi­no (Aria).
7.La Lu­ce è AR, ma i miei in­se­gna­men­ti di Ve­ri­tà si e­spri­mo­no in AHBH.
La dea Maat af­fer­ma che la Lu­ce è AR, ma che i suoi in­se­gna­men­ti di Ve­ri­tà si e­spri­mo­no in A­mo­re (AHBH).
8.Ve­ri­tà e Giu­sti­zia. Que­sto è il fon­da­men­to del nuo­vo Eo­ne.
La dea Maat de­cre­ta che Ve­ri­tà e Giu­sti­zia so­no il fon­da­men­to del nuo­vo Eo­ne di Maat.
9.En­tra nella mia Ca­sa, vi­bra il mio no­me e la tua co­scien­za si e­span­de­rà ai quat­tro an­go­li del­l’u­ni­ver­so e com­pe­ne­tre­rà l’Essen­za delle co­se.
La dea Maat in­ci­ta la Maat in­car­na­ta ad en­tra­re nella sua Ca­sa (ad O­vest), a vi­bra­re il suo no­me (Maat), e la co­scien­za della Fi­glia (Maat in­car­na­ta) si e­span­de­rà nelle quat­tro di­re­zio­ni del­l’u­ni­ver­so e com­pe­ne­tre­rà l’Essen­za delle co­se.
10.A­mo­re è la Leg­ge. Con l’A­mo­re tu ab­bat­te­rai le por­te ed en­tre­rai trion­fan­te at­tra­ver­so le Co­lon­ne di Ar­coba­le­no. Io so­no la Lu­ce ol­tre il Gran­de Vuo­to che si i­na­bis­sa nel­l’Esta­si vor­ti­co­sa della Pie­nez­za in un Pun­to.
La dea Maat di­chia­ra che “A­mo­re è la Leg­ge”. Poi la Dea so­stie­ne che con l’A­mo­re la Fi­glia (Maat in­car­na­ta) ab­bat­te­rà gli o­sta­co­li ed en­tre­rà trion­fan­te at­tra­ver­so le Co­lon­ne di Ar­coba­le­no della Ter­za At­ten­zio­ne. In­fi­ne af­fer­ma che lei stes­sa è la Lu­ce ol­tre Nuu (Gran­de Vuo­to) che si i­na­bis­sa nel­l’Esta­si vor­ti­co­sa della Pie­nez­za in un Pun­to, in Ha­dit in­vi­si­bi­le.
11.Ama so­pra o­gni co­sa, poi­ché so­la­men­te tu com­pren­di il si­gni­fi­ca­to di que­sta Pa­ro­la. La­scia­ti con­dur­re dal­l’A­mo­re at­tra­ver­so i Con­fi­ni, poi­ché tu sei al di so­pra di tut­te le co­se ma­ni­fe­ste. Ho chiu­so la mia Pa­ro­la in un ba­ra­tro as­so­nan­te di Te­ne­bra che ten­go rac­chiu­so tra le mie ma­ni. Il Cer­chio è lu­mi­no­so, l’in­ter­no è Nero e il Pun­to cen­tra­le è lu­cen­te.
La dea Maat e­sor­ta la Maat in­car­na­ta ad a­ma­re al di so­pra di o­gni co­sa, poi­ché so­la­men­te la Fi­glia (Maat in­car­na­ta) com­pren­de (pren­de in sé) il si­gni­fi­ca­to della Pa­ro­la “A­mo­re”. Quin­di la Dea le di­ce di la­sciar­si con­dur­re dal­l’A­mo­re at­tra­ver­so i Con­fi­ni delle At­ten­zio­ni, poi­ché lei è al di so­pra di tut­te le co­se ma­ni­fe­ste. Poi af­fer­ma che ha chiu­so la sua Pa­ro­la (AM) in un ba­ra­tro as­so­nan­te di O­scu­ri­tà che tie­ne rac­chiu­so tra le ma­ni. In­fi­ne so­stie­ne che la Cir­con­fe­ren­za del­l’u­ni­ver­so non-ma­ni­fe­sto è lu­mi­no­sa, che l’in­ter­no è Nero e che Ha­dit in­vi­si­bi­le (Pun­to cen­tra­le) è lu­cen­te.

Punto III
1.Ri­sco­pri il si­gni­fi­ca­to del Cin­que.
La dea Maat mi e­sor­ta a ri­sco­pri­re il si­gni­fi­ca­to del Cin­que, co­me nu­me­ro del Pen­ta­gram­ma (Uo­mo).
2.Quel­lo del Quat­tro già tu lo co­no­sci.
La dea Maat di­chia­ra che io già co­no­sco il si­gni­fi­ca­to del nu­me­ro Quat­tro (si ve­da AM, 3, I, 4.), in­fat­ti, que­sto nu­me­ro rap­pre­sen­ta le Ac­que co­smi­che (Noun).
3.Il Sei è la Khabs, la Fon­te del­l’Essen­za, la Vi­ta di­ve­nu­ta Spi­ri­to. Io so­no co­lei che è al di là di que­sto Eo­ne. Io so­no ora, poi­ché ora è il mio mo­men­to.
La dea Maat af­fer­ma che il nu­me­ro Sei è la Stel­la (Khabs, la Fon­te del­l’Essen­za, la Vi­ta di­ve­nu­ta Spi­ri­to). Poi la Dea af­fer­ma di es­se­re co­lei che è al di là del pre­sen­te Eo­ne di Ho­rus. In­fi­ne so­stie­ne che lei è pu­re pre­sen­te ora (in que­sto Eo­ne), poi­ché ora è il suo mo­men­to, il mo­men­to per rea­liz­za­re il Ma­hon di Ho­rus-Maat.
4.Io so­no la Fi­glia. Io so­no l’ul­ti­ma, do­po di me non ci sa­ran­no più al­tri Dei.
La dea Maat so­stie­ne che lei è la Fi­glia, poi­ché e­si­sto­no due a­spet­ti della dea Maat: la Maat Ma­dre e la Maat Fi­glia. I­nol­tre la Dea di­chia­ra che è l’ul­ti­ma, che do­po di lei non ci sa­ran­no più al­tri Dei.
5.Get­ta quel­l’ul­ti­mo bar­lu­me di ra­zio­ci­nio e se­gui me. La mia Vi­ta, la mia Via, la mia Vo­lon­tà, il mio A­mo­re è ciò che tu de­vi se­gui­re.
La dea Maat, ri­vol­gen­do­si alla Maat in­car­na­ta, la e­sor­ta ad e­li­mi­na­re in sé quel­l’ul­ti­mo bar­lu­me di ra­zio­ci­nio e di se­guir­la. Quin­di la Dea di­chia­ra che la sua Vi­ta, la sua Via, la sua Vo­lon­tà, il suo A­mo­re è ciò che la Fi­glia (Maat in­car­na­ta) de­ve se­gui­re.
6.Non e­si­ste nul­la ol­tre che l’A­mo­re.
La dea Maat af­fer­ma che e­si­ste so­lo l’A­mo­re.
7.La mia Stel­la il­lu­mi­ne­rà il tuo cam­mi­no. Io ti con­dur­rò at­tra­ver­so un sen­tie­ro di tri­bo­la­zio­ni, nel Rea­me in­vi­si­bi­le. Io ti con­dur­rò fi­no las­sù, o mia E­let­ta, do­ve po­trai var­ca­re l’ul­ti­mo gra­di­no per l’e­ter­ni­tà.
La dea Maat di­chia­ra che la Stel­la di Dia­man­te – Cul­to Stel­la­re – il­lu­mi­ne­rà il cam­mi­no i­ni­zia­ti­co della Maat in­car­na­ta. I­nol­tre la Dea af­fer­ma che lei la con­dur­rà at­tra­ver­so un sen­tie­ro di tri­bo­la­zio­ni, nel Re­gno di Dia­man­te (Rea­me in­vi­si­bi­le). In­fi­ne so­stie­ne che lei la con­dur­rà fi­no al gra­do i­ni­zia­ti­co più al­to, do­ve la Fi­glia (o mia E­let­ta) po­trà var­ca­re l’ul­ti­mo gra­di­no per l’e­ter­ni­tà, cioè rea­liz­za­re il Cor­po Di­vi­no.
8.La­scia tut­to ciò che non ser­ve, per­ché io ti de­si­de­ro nu­da, ve­sti­ta so­la­men­te della tua pu­rez­za e del tuo can­do­re. In te il tuo cuo­re si in­fiam­ma alla mia Pa­ro­la e la mia Co­lom­ba si po­sa sul­la tua spalla.
La dea Maat in­ci­ta la Maat in­car­na­ta ad ab­ban­do­na­re tut­to ciò che non ser­ve, per­ché lei la de­si­de­ra nu­da, ve­sti­ta so­la­men­te della sua pu­rez­za e del suo can­do­re. Quin­di la Dea di­chia­ra che il cuo­re della Fi­glia si in­fiam­ma alla sua Pa­ro­la – Ion-Ra – e che la sua Co­lom­ba (il sim­bo­lo della Sophia) si po­sa sul­la spalla della Fi­glia.
9.Va’ dun­que, o Fi­glia, tra le gen­ti e di­strug­gi con la for­za del mio A­mo­re i vi­li e i me­schi­ni. La tua ar­ma sa­rà mol­to sot­ti­le, ma con­tro di es­sa non c’è scam­po.
La dea Maat e­sor­ta la Maat in­car­na­ta ad an­da­re tra le gen­ti e a di­strug­ge­re con la for­za del suo A­mo­re – l’A­mo­re della Dea Maat – gli uo­mi­ni sel­vag­gi (i vi­li e i me­schi­ni). Quin­di la Dea af­fer­ma che l’ar­ma della Fi­glia – la for­za del­l’a­mo­re della Dea – sa­rà mol­to sot­ti­le, ma che con­tro di es­sa non c’è scam­po (si ve­da AM, 4, VI, 6.).
10.La Fi­glia si è ri­ve­la­ta nei se­co­li e la sua ma­no im­pu­gna la Spa­da di Fuo­co.
La dea Maat di­chia­ra che la Maat in­car­na­ta si è ri­ve­la­ta nei se­co­li e che la sua ma­no im­pu­gna la Spa­da della Giu­sti­zia (Spa­da di Fuo­co).

Punto IV
1.Sco­pri la Mon­ta­gna. Eri­gi quat­tro Co­lon­ne, ma non ten­ta­re di sca­lar­la. Con la for­za del­l’A­mo­re ti ri­tro­ve­rai in ci­ma alla Mon­ta­gna, ma la vet­ta non e­si­ste e sa­rai so­la­men­te tu e il Nul­la sor­ret­to dalle quat­tro Co­lon­ne.
La dea Maat mi e­sor­ta a sco­pri­re la Mon­ta­gna Sa­cra. Quin­di la Dea mi di­ce di e­vol­ver­mi i­ni­zia­ti­ca­men­te su ba­si so­li­de (eri­gi quat­tro Co­lon­ne), ma di non cer­ca­re al di fuo­ri del mio es­se­re (non ten­ta­re di sca­lar­la). I­nol­tre mi in­for­ma che con la for­za del­l’A­mo­re mi ri­tro­ve­rò in ci­ma alla Mon­ta­gna, ma che la vet­ta non e­si­ste, in­fat­ti, la ri­cer­ca de­ve es­se­re in­te­rio­re. E con­ti­nua di­cen­do che sa­rò so­la­men­te io e il Nul­la sor­ret­to dalle mie rea­liz­za­zio­ni (quat­tro Co­lon­ne).
2.Ion-Ra è la Pa­ro­la na­sco­sta, io l’ho da­ta a chi è di me. È il Ser­pen­te che guiz­za nei cuo­ri ar­den­ti.
La dea Maat af­fer­ma che Ion-Ra è la Pa­ro­la na­sco­sta, che ella l’ha da­ta a chi è di lei. Quin­di la Dea di­chia­ra che la Pa­ro­la na­sco­sta è Ha­dit, il Ser­pen­te che guiz­za nei cuo­ri ar­den­ti de­gli i­ni­zia­ti.
3.Ella ha la mia Coro­na e il mio Re­gno. Ella è as­si­sa sul Tro­no vi­si­bi­le ed in­vi­si­bi­le e go­ver­na con la po­te­stà di tut­ti gli Dei. Nella ma­no de­stra re­ca lo Scet­tro, ma tu non far­la a­di­ra­re per­ché al­tri­men­ti le co­se si fran­tu­me­ran­no e la For­za si sca­te­ne­rà li­be­ra da o­gni do­mi­nio.
La dea Maat di­chia­ra che la Maat in­car­na­ta ha il suo Po­te­re (Coro­na) e il suo Rea­me in­vi­si­bi­le (Re­gno). Quin­di la Dea so­stie­ne che la Maat in­car­na­ta do­mi­na il To­nal e il Nagua­l (as­si­sa sul Tro­no vi­si­bi­le e in­vi­si­bi­le) e go­ver­na con la po­te­stà di tut­ti gli Dei. I­nol­tre af­fer­ma che la Maat in­car­na­ta tie­ne nella ma­no de­stra – il la­to del To­nal – lo Scet­tro del Po­te­re. E con­ti­nua di­cen­do che non de­vo far­la a­di­ra­re per­ché al­tri­men­ti le co­se si fran­tu­me­ran­no e il Po­te­re (la For­za) si sca­te­ne­rà li­be­ro da o­gni con­trol­lo.
4.Ma tu sai co­me rag­giun­ge­re il cuo­re del­l’Ama­ta. Ella è spie­ta­ta con gli i­gnoran­ti ed è Ma­dre a­do­ra­ta per i suoi Fi­gli.
La dea Maat so­stie­ne che io so co­me rag­giun­ge­re il cuo­re della Maat in­car­na­ta (Ama­ta). Quin­di la Dea di­chia­ra che la Maat in­car­na­ta è spie­ta­ta con gli uo­mi­ni sel­vag­gi (gli i­gnoran­ti) e che è Ma­dre a­do­ra­ta per gli i­ni­zia­ti (i suoi Fi­gli).
5.Por­gi­le la ma­no e fat­ti con­dur­re alla So­glia del suo Re­gno di Dia­man­te.
La dea Maat mi di­ce di por­ge­re la ma­no alla Maat in­car­na­ta e di far­mi con­dur­re da­van­ti la So­glia del Rea­me in­vi­si­bi­le (Re­gno di Dia­man­te) della Fi­glia (Maat in­car­na­ta).
6.E tu, co­sì ve­sti­to di va­ri co­lo­ri, ti tro­ve­rai as­sie­me a co­lei che ha get­ta­to al ven­to i suoi gio­iel­li e la por­po­ra.
La dea Maat mi in­for­ma che io, co­sì ve­sti­to di Lu­ce (di va­ri co­lo­ri), mi tro­ve­rò as­sie­me alla Maat in­car­na­ta, co­lei che ha get­ta­to via (al ven­to) i suoi gio­iel­li e la con­ce­zio­ne della Don­na Scar­lat­ta (por­po­ra).
7.Co­sì ve­sti­ti di Lu­ce, po­tre­te en­tra­re nel mio Tem­pio di Dia­man­te.
La dea Maat so­stie­ne che co­sì ve­sti­ti di va­ri co­lo­ri (ve­sti­ti di Lu­ce) po­tre­mo en­tra­re nel suo Tem­pio Se­gre­to (nel suo Tem­pio di Dia­man­te), cioè nella Di­mo­ra in­vio­la­bi­le, la Ca­sa di Maat (ad O­vest).
8.Più in là per il mo­men­to non vi pos­so di­re, ma mol­to ho da ri­ve­la­re.
La dea Maat di­chia­ra che per il mo­men­to non ci può sve­la­re di più, ma mol­to ha da di­re in for­ma ve­la­ta (ri­ve­la­re).
9.La mia Ca­sa se­gre­ta è rac­chiu­sa nei vo­stri cuo­ri di­vi­ni e in voi è con­te­nu­ta la Chia­ve.
La dea Maat af­fer­ma che il suo Tem­pio Se­gre­to (Ca­sa se­gre­ta) è rac­chiu­so nei no­stri cuo­ri di­vi­ni e che in noi è con­te­nu­ta la Chia­ve (si ve­da AM, 1, II, 27.).

Punto V
1.Osser­va at­tra­ver­so il Cri­stal­lo. Se tu cre­de­rai in me, il Cri­stal­lo si fran­tu­me­rà e tu ve­drai me.
La dea Maat mi di­ce di guar­da­re ol­tre l’Il­lu­sio­ne (Cri­stal­lo). Quin­di mi in­for­ma che se io cre­de­rò in lei, l’Il­lu­sio­ne (Cri­stal­lo) scom­pa­ri­rà e io ve­drò lei.
2.En­tra nella mia Di­mo­ra se­gre­ta. Qui il Dia­man­te ri­splen­de e qui tu sei un Dio.
La dea Maat mi in­ci­ta ad en­tra­re nella sua Ca­sa se­gre­ta (ad O­vest), e mi di­ce che là il Ma­hon di Ho­rus-Maat ri­splen­de e che là so­no un Dio.
3.Abban­do­na gli uo­mi­ni cie­chi al lo­ro de­sti­no sor­do e pro­fa­no. Essi non ot­ter­ran­no la sal­vez­za.
La dea Maat mi e­sor­ta ad ab­ban­do­na­re gli uo­mi­ni pro­fa­ni (gli uo­mi­ni cie­chi) al lo­ro de­sti­no sor­do e pro­fa­no. Quin­di la Dea af­fer­ma che es­si non ot­ter­ran­no la sal­vez­za.
4.Ma co­sa re­ste­rà della Ter­ra do­po che mio Fi­glio a­vrà di­strut­to il po­te­re con la for­za del­l’Ira del Po­ten­te? Co­sa re­ste­rà della Ter­ra do­po che mia Fi­glia a­vrà fi­ni­to di ver­sa­re tut­te le sue la­cri­me ed i suoi oc­chi a­ri­di co­me ter­ra as­se­ta­ta bru­ce­ran­no? L’Aria in­fuo­ca­ta go­ver­ne­rà la Ter­ra. Gli Dei a­vran­no con­qui­sta­to il lo­ro po­sto, ma io sal­ve­rò un Pun­to do­ve i miei Fi­gli ren­de­ran­no gra­zie a me e al mio Si­gno­re.
La dea Maat si chie­de che co­sa re­ste­rà della Ter­ra do­po che io (mio Fi­glio) a­vrò di­strut­to il po­te­re de­gli uo­mi­ni con la for­za del­l’Ira di AL (Po­ten­te). Quin­di la Dea si chie­de che co­sa re­ste­rà della Ter­ra do­po che la Maat in­car­na­ta (mia Fi­glia) a­vrà fi­ni­to di ver­sa­re tut­te le sue la­cri­me ed i suoi oc­chi bru­ce­ran­no. Poi af­fer­ma che l’Ener­gia del Dra­go­ne (Aria in­fuo­ca­ta) go­ver­ne­rà la Ter­ra. In­fi­ne di­chia­ra che gli Dei del Ma­hon di Ho­rus-Maat con­qui­ste­ran­no il lo­ro po­sto, ma che lei sal­ve­rà un Luo­go (Pun­to) do­ve i suoi E­let­ti (miei Fi­gli) ren­de­ran­no gra­zie a lei e a Ho­rus (mio Si­gno­re).
5.Un Lam­po che squar­cia la te­ne­bra, il cie­co di­vie­ne il ve­den­te, la Lu­na par­to­ri­rà dei Fi­gli e le Lu­ci della not­te si ri­ver­se­ran­no sul­la Ter­ra.
La dea Maat af­fer­ma: la Lu­ce della Co­no­scen­za (Lam­po) che squar­cia la te­ne­bra del­l’i­gnoran­za, il pro­fa­no che non ve­de la Lu­ce della Co­no­scen­za di­vie­ne il ve­den­te, la Maat in­car­na­ta (Lu­na) a­vrà dei se­gua­ci (Fi­gli) e le Ot­to Stel­le del cie­lo not­tur­no (Lu­ci della not­te) si ri­ver­se­ran­no sul­la Ter­ra.
Ma co­me il pro­fa­no può ve­de­re la Lu­ce della Co­no­scen­za? La può ve­de­re sol­tan­to tra­mi­te un Rag­gio di lu­ce (un Lam­po) che squar­cia l’o­scu­ri­tà della not­te.
6.Sol­le­va­ti o uo­mo dalla tua mil­le­na­ria con­di­zio­ne di schia­vitù, ma tu non sei de­gno di la­scia­re la ter­ra e al­lo­ra pro­stra­ti di­nan­zi al tor­men­to Di­vi­no, af­fon­da il vi­so nella pol­ve­re, poi­ché tu non sei de­gno che io ti schiac­ci il ca­po.
La dea Maat in­ci­ta lo schia­vo u­ma­no (o uo­mo) a sol­le­var­si dalla sua mil­le­na­ria con­di­zio­ne di schia­vitù, ma su­bi­to do­po ag­giun­ge che que­sti non è de­gno di la­scia­re la ter­ra e al­lo­ra gli di­ce di pro­strar­si di­nan­zi al tor­men­to Di­vi­no, di af­fon­da­re il vi­so nella pol­ve­re, poi­ché egli non è de­gno che lei gli schiac­ci la te­sta.
7.La mia Col­le­ra sa­rà ter­ri­bi­le. Gli Eo­ni di af­fan­ni e di tri­bo­la­zio­ni non so­no nul­la in con­fron­to al mio Tem­po.
La dea Maat di­chia­ra che la sua Col­le­ra sa­rà ter­ri­bi­le. Quin­di la Dea ri­ve­la che gli Eo­ni pas­sa­ti di af­fan­ni e di tri­bo­la­zio­ne non so­no nien­te in con­fron­to al suo Tem­po.
8.Ma ciò che ora io ti di­co è i­nu­ti­le, poi­ché non lo com­pren­de­rai.
La dea Maat mi in­for­ma che ciò che sta per dirmi è i­nu­ti­le, poi­ché non lo com­pren­de­rò.
9.La­scia che la mia pa­ro­la va­da er­ra­bon­da di o­rec­chio in o­rec­chio, so­lo co­sì la po­ten­za della mia For­za ver­rà e­spres­sa li­be­ra­men­te.
No comment.
10.La­scia gli ar­do­ri del tuo cuo­re bru­cian­te di pas­sio­ne. Ciò che a­ve­te at­te­so, av­ver­rà, co­me è ac­ca­du­to, co­me av­ven­ne.
No comment.
11.Cer­che­re­te una ri­spo­sta, ma voi non l’a­vre­te.
La dea Maat ci di­ce che cer­che­re­mo una ri­spo­sta, ma che noi non l’a­vre­mo.
12.Non a­ve­te bi­so­gno di con­fer­me, il si­len­zio ri­spon­de­rà a voi, so­len­ne e in­gra­to dai re­mo­ti a­bis­si in­son­da­bi­li.
La dea Maat so­stie­ne che le no­stre do­man­de non han­no bi­so­gno di con­fer­me, che il si­len­zio ci ri­spon­de­rà, so­len­ne e in­gra­to dai re­mo­ti a­bis­si in­son­da­bi­li.
13.Il Mi­ste­ro è ce­la­to nel­l’im­pe­ne­tra­bi­le Si­gil­lo del­l’Ini­zio. Non sco­pri­te il si­gni­fi­ca­to, poi­ché ta­le Mi­ste­ro è alla ba­se della vo­stra crea­zio­ne.
La dea Maat af­fer­ma che il Mi­ste­ro è ce­la­to nel­l’im­pe­ne­tra­bi­le Si­gil­lo del­l’Ini­zio. Quin­di la Dea ci e­sor­ta a non sco­pri­re il si­gni­fi­ca­to di ciò che ha ap­pe­na det­to, per­ché ta­le Mi­ste­ro è alla ba­se della no­stra crea­zio­ne.

Punto VI
1.Le Por­te di Dia­man­te si so­no a­per­te.
La dea Maat di­chia­ra che le Co­no­scen­ze (Por­te) del Ma­hon di Ho­rus-Maat si so­no re­se ac­ces­si­bi­li.
2.Là, va ol­tre l’Il­lu­sio­ne.
La dea Maat so­stie­ne che nel Ma­hon di Ho­rus-Maat le Co­no­scen­ze van­no ol­tre l’Il­lu­sio­ne.
3.Il Dia­man­te si è ma­ni­fe­sta­to.
La dea Maat af­fer­ma che il Ma­hon di Hous-Maat si è ma­ni­fe­sta­to.
4.Al­tri in­can­te­si­mi tu non in­se­gne­rai. Ac­can­to­na i ri­tua­li e fai Ri­ti di Fuo­co e d’A­mo­re per me.
La dea Maat mi di­ce che nel Ma­hon di Ho­rus-Maat non in­se­gne­rò al­tri in­can­te­si­mi (co­sì è). Quin­di la Dea mi e­sor­ta ad ac­can­to­na­re i ri­tua­li ma­gi­ci e a pra­ti­ca­re il Cul­to Co­smi­co-Stel­la­re (Ri­ti di Fuo­co e d’A­mo­re) per lei.
5.La Leg­ge è det­ta. AR go­ver­ne­rà sui po­po­li, ma i po­po­li non sa­ran­no quel­li che tu cre­di, poi­ché sa­ran­no i pu­ri, i na­ti fuo­ri dal pec­ca­to.
La dea Maat di­chia­ra che la Leg­ge è det­ta. I­nol­tre la Dea di­chia­ra che la Lu­ce (AR) go­ver­ne­rà sui po­po­li, ma che i po­po­li non sa­ran­no quel­li a cui pen­so, ben­sì quel­li de­gli i­ni­zia­ti (i pu­ri), i na­ti fuo­ri dalla so­cie­tà de­gli uo­mi­ni sel­vag­gi.
6.Mia Fi­glia ter­rà in pu­gno la Frec­cia di Dia­man­te e la sca­glie­rà quan­do i Tem­pi si ri­trar­ran­no.
La dea Maat so­stie­ne che la Maat in­car­na­ta (mia Fi­glia) ter­rà in pu­gno la Frec­cia di Dia­man­te (si ve­da AM, 4, III, 9.) e che la sca­glie­rà quan­do i vec­chi Tem­pi – quel­li del­l’uo­mo – sta­ran­no per fi­ni­re.
7.Ciò che e­si­ste al di là del­l’Il­lu­sio­ne si sal­ve­rà e mor­te sia per sem­pre al ma­le­fi­co In­can­ta­to­re de­gli A­bis­si.
La dea Maat di­chia­ra che ciò che e­si­ste nel nou­me­no (al di là del­l’Il­lu­sio­ne) si sal­ve­rà e che mor­te sia per sem­pre a Yog-Sothoth, il ma­le­fi­co In­can­ta­to­re de­gli A­bis­si.
8.Il Dia­man­te sor­ge­rà e gli Dei e al­tre stra­ne mie crea­tu­re coa­bi­te­ran­no.
La dea Maat an­nun­cia la fu­tu­ra na­sci­ta del Ma­hon di Ho­rus-Maat e so­stie­ne che gli Dei ed al­tre stra­ne crea­tu­re coa­bi­te­ran­no.
9.I cie­li pre­sto sa­ran­no di­ver­si, un al­tro So­le bril­le­rà e Phar­dox e Fhli­vaorh do­mi­ne­ran­no ai due la­ti del­l’o­riz­zon­te.
La dea Maat an­nun­cia il fu­tu­ro av­ven­to del­l’Età del Pla­ti­no (i cie­li pre­sto sa­ran­no di­ver­si), so­stie­ne che un al­tro So­le (Hru­ma­chis) bril­le­rà e che Phar­dox (ad Est) e Fhli­vaorh (ad O­vest) do­mi­ne­ran­no ai due la­ti del­l’o­riz­zon­te.
10.Le ge­sta dei miei Eroi non ver­ran­no di­men­ti­ca­te. Il Dia­man­te sa­rà per sem­pre, fi­no a quan­do l’u­ni­ver­so con­su­me­rà se stes­so in una pe­ren­ne bra­mo­sia di de­si­de­rio.
La dea Maat so­stie­ne che le ge­sta di Phar­dox e Fhli­vaorh (miei Eroi) non ver­ran­no di­men­ti­ca­te. I­nol­tre la Dea di­chia­ra che il Ma­hon di Ho­rus-Maat (Dia­man­te) ri­mar­rà per sem­pre, fi­no a quan­do l’u­ni­ver­so con­su­me­rà se stes­so – dis­so­lu­zio­ne co­smi­ca – in una pe­ren­ne bra­mo­sia di de­si­de­rio.
11.La Ter­ra non sa­rà più quel­la, ve­drà nuo­vi So­li, il Tem­po an­ti­co sa­rà di­men­ti­ca­to ma i Se­gre­ti Si­gno­ri, che ven­go­no dalle Di­mo­re se­gre­te, sa­ran­no qui tra noi e con il no­stro Tem­po.
La dea Maat di­chia­ra che la Ter­ra non sa­rà più quel­la di una vol­ta, che ve­drà nuo­vi Tem­pi (So­li), che il Tem­po del­l’uo­mo sa­rà di­men­ti­ca­to ma che gli an­ti­chi Dei (i Se­gre­ti Si­gno­ri), che ven­go­no dalle Di­mo­re se­gre­te, sa­ran­no tra noi e con il no­stro Tem­po.
12.Stai at­ten­to, Uo­mo, poi­ché ciò che tu stai ri­ce­ven­do è la Leg­ge del Dia­man­te e la sua For­za può scon­vol­ge­re il mon­do. Se tu vuoi me pren­di la mia For­za e get­ta­la sul mon­do af­fin­ché la Ter­ra pos­sa ve­ni­re i­ni­zia­ta e dai quat­tro an­go­li sor­ge­re il Dia­man­te.
La dea Maat, de­fi­nen­do­mi Uo­mo, mi di­ce di sta­re at­ten­to, per­ché ciò che sto ri­ce­ven­do è la Leg­ge del Dia­man­te e la sua For­za può scon­vol­ge­re il mon­do. Quin­di la Dea mi di­ce che se vo­glio lei pos­so pren­de­re la sua For­za e sca­gliar­la sul mon­do af­fin­ché la Ter­ra pos­sa ve­ni­re i­ni­zia­ta e dai quat­tro pun­ti car­di­na­li (quat­tro an­go­li) sor­ge­re il Dia­man­te.
13.Ma io vi pre­go, o voi che sie­te di me, di get­ta­re que­sta mia Leg­ge con for­za di­spe­ra­ta alle vie del mon­do, poi­ché la Ter­ra de­ve rag­giun­ge­re il pri­mo sta­dio di trasfor­ma­zio­ne.
La dea Maat ci pre­ga (noi che sia­mo di lei) di sca­glia­re que­sta sua Leg­ge con for­za di­spe­ra­ta nei quat­tro pun­ti car­di­na­li (alle vie del mon­do), poi­ché la Ter­ra de­ve con­qui­sta­re il pri­mo sta­dio di tra­smu­ta­zio­ne al­che­mi­ca.
14.Get­ta le ba­si per il Dia­man­te, le sue fon­da­men­ta po­sa­no su pro­fon­di e si­cu­ri a­bis­si.
La dea Maat mi e­sor­ta a get­ta­re le ba­si co­no­sci­ti­ve per il Ma­hon di Ho­rus-Maat, poi­ché le sue fon­da­men­ta po­sa­no su pro­fon­di e si­cu­ri a­bis­si.
15.Io vi da­rò l’Arma te­nu­ta na­sco­sta e temu­ta dalle gen­ti. Con es­sa col­pi­re­te il mon­do.
La dea Maat ci in­for­ma che ci da­rà l’Arma da Guer­ra (si ve­da AM, 3, III, 5.) te­nu­ta na­sco­sta e temu­ta dalla gen­ti. I­nol­tre la Dea ci di­ce che con es­sa col­pi­re­mo il mon­do.
16.Io ho fran­tu­ma­to o­gni ve­ri­tà con la for­za della mia pa­ro­la. Io ho fat­to ve­ni­re nuo­vi Gior­ni per la gio­ia de­gli a­bi­tan­ti della Cit­tà Se­gre­ta. Io ho fran­tu­ma­to le Ere e tut­to si è ri­sol­to nella mia Ve­ri­tà. I Tem­pi so­no giu­sti ed ho si­ste­ma­to le a­zio­ni sui piat­ti della mia bi­lan­cia. Un Rag­gio per­fo­ra il suo brac­cio ed è da qui che sca­tu­ri­sce la Giu­sti­zia di­vi­na. Ac­co­sta­ti a me e alla mia Ve­ri­tà. La mia Giu­sti­zia con­dur­rà il pu­ro nei Giar­di­ni in­vi­si­bi­li e di­strug­ge­rà il vi­le fa­cen­do­lo di­ve­ni­re preda di se stes­so. La mia Leg­ge è sta­ta pro­nun­cia­ta, la mia E­let­ta va­cil­la nel­l’e­sta­si della mia Pa­ro­la. Tut­to or­mai è sta­to com­piu­to. La mia ma­no si­ni­stra si pog­gia de­li­ca­ta­men­te sui vo­stri ca­pi e la fiam­ma d’a­mo­re vi­bra per­petua nei vo­stri cuo­ri.
La dea Maat af­fer­ma che ha fran­tu­ma­to o­gni cre­den­za (ve­ri­tà) con la for­za del­l’A­mo­re (mia Pa­ro­la) e che ha fat­to ve­ni­re nuo­vi Tem­pi (nuo­vi Gior­ni) per la gio­ia de­gli a­bi­tan­ti della Cit­tà de­gli Dei (Cit­tà Se­gre­ta). Quin­di la Dea di­chia­ra che ha fran­tu­ma­to le Epo­che sto­ri­che (Ere) e che tut­to si è ri­sol­to nella sua Ve­ri­tà. Poi so­stie­ne che i nuo­vi Tem­pi so­no giu­sti e che ha si­ste­ma­to le a­zio­ni sui piat­ti della sua bi­lan­cia, la bi­lan­cia della Giu­sti­zia. I­nol­tre ri­ve­la che un Rag­gio per­fo­ra il brac­cio della bi­lan­cia e che da que­sto pun­to cen­tra­le – pun­to di e­qui­li­brio – sca­tu­ri­sce la Giu­sti­zia di­vi­na. A que­sto pun­to la Dea mi di­ce di ac­co­star­mi a lei e alla sua Ve­ri­tà. E con­ti­nua di­cen­do che la sua Giu­sti­zia con­dur­rà l’i­ni­zia­to (pu­ro) nei Giar­di­ni in­vi­si­bi­li e di­strug­ge­rà il pro­fa­no (vi­le) fa­cen­do­lo di­ven­ta­re vit­ti­ma di se stes­so. Quin­di so­stie­ne che la Leg­ge del­l’A­mo­re (la mia Leg­ge) è sta­ta det­ta e che la Fi­glia, la Maat in­car­na­ta (la mia E­let­ta), va­cil­la nel­l’e­sta­si del­l’A­mo­re (mia Pa­ro­la). Poi af­fer­ma che, ora­mai, tut­to è sta­to fat­to. In­fi­ne di­chia­ra che la sua ma­no si­ni­stra si pog­gia de­li­ca­ta­men­te sul­le no­stre te­ste e che la pas­sio­ne (fiam­ma d’a­mo­re) vi­bra per­petua nei no­stri cuo­ri.